Si comunica che è aperto il Tesseramento per l'anno sociale 2015.
La Segreteria della Sezione è disponibile ogni Sabato dalle 18 alle 20.
Le quote associative sono invariate rispetto al 2014, e ammontano a:
- 45€ per il bollino da socio ordinario
- 25€ per il bollino da socio famigliare
- 10€ per il bollino da socio giovane (fino a 18 anni)
- 5€ una tantum per la tessera, in caso di nuova iscrizione o smarrimento/distruzione
A partire da quest'anno il Club Alpino Italiano ha introdotto una nuova tipologia di socio: il socio ordinario juniores, che comprende tutti i soci (nuovi o rinnovi) ordinari con età compresa tra 18 e 25 anni.
La quota associativa per i soci ordinari juniores è pari alla quota da socio famigliare:
- 25€ per il bollino da socio ordinario juniores (ordinario con età compresa tra 18 e 25 anni)
All'atto dell'iscrizione dei nuovi soci è necessario fornire una fotografia formato fototessera.
I vantaggi dell'essere socio del Club Alpino Italiano:
- partecipazione a tutte le attività organizzate dal Club Alpino Italiano con coperture assicurative contro gli infortuni e responsabilità civile verso terzi
- polizza di Soccorso Alpino valida in tutto il mondo anche in attività personale
- abbonamento annuale gratuito alla rivista "Montagne 360°"
- sconti in rifugi gestiti dal Club Alpino Italiano e presso esercenti convenzionati